Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi. Mostra tutti i post

martedì 30 agosto 2016

Lasagna con zucchine e pomodori dell'orto


Eccoci qua, con una bella lasagna veloce e squisita ma soprattutto leggera!! ;-)Vediamo subito come si fa! A proposito, se avete idee e alternative condividetele con me nei commenti o sulla pagina Facebook o come vi pare, ne sarei felice!! Grazie!


Tempo di preparazione: 30 min
Cottura : 30 la preparazione e 25 circa di cottura
Difficoltà : facilissima



Ingredienti per 4 

1 pacco di lasagne sottili
1/2 lt di besciamella fatta in casa
80 gr di grana padano
3 zucchine medie
4 pomodori belli maturi
2 etti di cotto alta qualità
3 spicchi d aglio
olio evo qb
basilico qb
sale qb

Preparazione 

In una casseruola mettete l'aglio con l'olio e fate soffriggere poco. Unite le zucchine e pomodori a pezzetti montati precedentemente. Salate e unite il basilico. Cuocete per 20 min. Mettete da parte intanto che vi preparate la besciamella  
In una teglia capiente cospargete con due cucchiai di besciamella il fondo poi la lasagna, le zucchine epomodori, grana padano, cotto e ancora besciamella. Fate vari strati cosi, fino a esaurimento ingredienti. Infornare in forno caldo 180° per 30 min. 

Vedrete che bontà! Farete un figurone!!! ;-) Fatemi sapere! 

lunedì 26 ottobre 2015

Zuppa di Cipolle Rosse

Ciao Amici! 
Oggi avevo voglia proprio di mangiare qualcosa di semplice ma insolito.
Poi sinceramente devo mettermi un pò a regime con questo cibo, ultimamente :-D Troppi piatti poveri di verdure e io senza quella sono spacciata, per tanti motivi... 
Ma veniamo a noi! Gustatevi questa bella zuppa perché è fantastica, oltre che economiva e semplice da fare! Ok, andiamo! ;-)
Difficoltà: facilissima
Tempo di cottura: 30 min.
Preparazione totale 35 min.

Ingredienti per 2

4 cipolle rosse
Dado vegetale( possibilmente fatto in casa) qb
Acqua qb
Pane abbrustolito
Olio evo 2 cucchiai
Noce di burro light 
Grana a scaglie
Sale
Pepe

Procedimento

Pulite le 4 cipolle e tagliatele a fettine mettendole in un tegame con l'olio evo e il burro. Fare appassire un pochino senza rosolare e aggiungere il dado facendo insaporire bene. Infine aggiungete l'acqua calda fino a livello delle cipolle e far cuocere per 30 min. a fuoco basso. Intanto abrustolite dei cubetti di pane e metteteli sul fondo delle  cocotte. A cottura ultimata aggiustate di sale e pepe e versate la zuppa nelle cocotte con il pane poi sopra mettete altri cubetti di pane e scaglie di grana. Servite.

Buona zuppa! :-) Se vi è piaciuta fatemelo sapere, mi farà piacere!!! Alla prossima.

giovedì 22 ottobre 2015

Risotto Radicchio Spek e Caciocavallo

A rieccoci!! :-) Dopo un lungo periodo posto una ricettina per voi.
Purtroppo ci sono quei periodi un pò impegnativi..ma cerchiamo di rifarci! 
Comunque ci sono sempre sulla pagina facebook: www.facebook.com/Ricettedirosalbablogspotcom
potete seguirmi se vi va, magari cliccando mi piace, un commento..almeno non scompaio! :-D

Bhe comunque ora veniamo al dunque della ricetta..

Tempo di preparazione : 20 min
Cottura: 15 min
Difficoltà : facilissima


Ingredienti per 1

1/2 tazza di riso
un pezzetto di porro
una decina di foglie di radicchio rosso
cubettini di radicchio di qualità
caciocavallo qb
brie qb
burro qb
olio evo qb
sale

Procedimento

Rosolate il porro con l olio evo, un pò. Aggiungete lo spek e infine il radicchio. Stufate per 5 minuti.
Aggiungete il riso e fatelo insaporire bene per 3 min. Aggiungete dunque acqua calda fino a coprire e fate cuocere il riso fino a cottura, dopodiché togliete dal fuoco e mantecate con una noce piccola di burro, brie e cubetti di caciocavallo. Fate sciogliere bene i formaggi, servire subito con una spolveratina di prezzemolo. 

Buon appetito!! ;-) 

venerdì 15 maggio 2015

Fave e piselli novelli

Conoscete questo piatto sicuramente..
Io lo adoro ! Quando è tempo di sgranare i piselli e le fave novelle una bella minestra non può mancare.. aggiungendo magari anche un ovetto bio è il massimo!
 Provare per credere! ;-) 
Anzi ditemi cosa ne pensate o se avete altre versioni, se vi va!


domenica 11 gennaio 2015

Riso "nero" e salmone affumicato

Bentornati amici! 
Stasera vi propongo il riso venere con salmone, facile e veloce.
Non l'avevo mai mangiato e ora era ora di provarlo, devo dire molto particolare! Buono! 
Vediamo come si fa..

Tempo di preparazione totale: 30 m
Difficoltà: facile
Cottura : 25 m


Ingredienti per 2 persone

2 tazze di riso venere
200 g di salmone affumicato
1 scalogno
olio evo qb
limone grattugiato 

Preparazione

Mettete a bollire il riso in acqua salata per 20 m. Intanto fate rosolare un pochino lo scalogno con l'olio in una padella. Grattugiate a parte la scorza di un limone bio. 
Scolate il riso, unitelo al salmone e fate insaporire bene. Impiattate e  guarnire con il limone grattugiato e se volete altre striscioline di salmone crudo. Servire.


venerdì 19 dicembre 2014

Ciao amici stasera orecchiette con cime di rapa!! 
Ricetta tipica Pugliese ;)
Questa è la mia variante! 

Cottura: 30 circa
Difficoltà: facilissima
Tempi di preparazione: 15 min



Ingredienti per 2 persone

1 mazzetto di cime di rapa
1 spicchio aglio
200 g orecchiette fresche 
olio evo qb
1 piccolissimo peperoncino piccante
sale qb
pan grattato


Procedimento 

Lavare bene la verdura e in una pentola capiente immergerla nel acqua abbondante e salata.
Portare all'ebollizione e aggiungere le orecchiette. Cuocere fino a cottura delle pasta.
Intanto in una padella capiente soffriggere l'aglio olio e peperoncino.Unire la pasta e la verdura insieme all'aglio olio e peperoncino aggiungendo 2 cucchiai di pan grattato, amalgamare per 3 minuti con fuoco vivace. Servire. 

Ottime e fanno bene! :D 


lunedì 10 novembre 2014

Zuppa di cavolo bianco e fagioli borlotti

Buonasera amici :)! Questa volta vi propongo una sorta di "ribollita " a modo mio!A dire il vero volevo farla con il cavolo nero ma non l'ho trovato e allora l'ho fatta con quello bianco :))Devo dire che è stata apprezzata comunque! Vediamo come l'ho preparata quindi.Se avete suggerimenti o altro scrivetemi pure mi fa enorme piacere!!
Tempo di preparazione: 2 ore in totale
Difficoltà: facile
Cottura: 55 min





Ingredienti per i fagioli ( 2 persone)

200 g di fagioli borlotti
1/2 cipolla 
1/2 costa di sedano
1 carota

Ingredienti per il cavolo

Soffritto di carota sedano e cipolla
1/2 cavolo bianco
olio evo
sale 
pepe

Procedimento

Prendete i fagioli che avrete tenuto a bagno dalla sera prima in acqua fredda, unite la carota, sedano e cipolla coprite di acqua in una pentola a pressione e cucinateli per 25 min. Dopo la cottura dei fagioli frullateli con il mixer, lasciandone qualcuno intero, fate rosolare in una casseruola, il trito di sedano, carota e cipolla con l'olio e unite la crema di fagioli, stufate per qualche minuto e infine unite il cavolo bianco precedentemente tagliato a striscioline corte. Regolate di sale e pepe. Stufate fino a cottura del cavolo. Servire con fette di pane toscano o come più vi piace. 

venerdì 19 settembre 2014

Fusilli Salsiccia e Erbette

Buon dì carissimi! Oggi un piatto veloce e sfizioso!
Se vi sono avanzate delle erbette potete creare un piatto così:

Tempo di preparazione: 15 min
Cottura 10 min
Difficoltà: facile



Ingredienti

Erbette in esubero a piacere
200 g di fusilli
100 g di salsiccia sbriciolata
1/2 cipolla
1/2 peperoncino
olio evo

Procedimento

Prendete la salsiccia e sbriciolatela. Appassite meno di mezza cipolla con l'olio evo, peperoncino e unite la salsiccia,  fate rosolare un pò e poi anche i pomodorini. Prima della fine della cottura unite le erbette. Scolate la pasta e amalgamate con il tutto. 
Vedrete che bontà! :)

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi sul blog ma anche su Facebook! ;)

mercoledì 20 agosto 2014

Risotto ai pomodorini e bietole

Buongiorno amici  lettori!! Oggi un risottino semplice e genuino ;)
Ovviamente ricordatevi sempre e possibilmente materie prime Bio e del vostro orto.. :)
Vediamo subito come si fa!
Tempo di preparazione: 30 min
Difficoltà: facilissima
Cottura: 20 min



Ingredienti per 1 persona

60 g di riso per risotti
una manciata di bietole lessate
6 pomodorini
olio evo
1/2 cipolla
sale
Se volete mantecarlo:
una nocciolina di burro e un cucchiaio di parmigiano

Procedimento

Mettete a soffriggere un pochino la cipolla nell'olio, aggiungere il riso, far tostare. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà facendo insaporire un pò, aggiungere l'acqua fino a coprire il tutto e coprire con il coperchio per far cuocere il riso. A 3 minuti dalla fine della cottura aggiungere le bietole.Mantecare con un pò di burro e parmigiano, altrimenti è buono anche senza mantecare.
Servire.


sabato 26 luglio 2014

Penne con pomodorini e ricotta salata Gran Biraghi

Buongiorno amici oggi facciamo le penne, una ricetta veloce e piacevole anche da portare per un pic nic!! ;)
In estate ci sta bene!! ;)




Ingredienti

200 g di penne 
10 pomodorini bio
1/2 cipolla
3 foglie di basilico
ricotta salata grattugiata fresca( ho usato quella della Biraghi)
olio evo
sale 

Procedimento

Lessare le penne in acqua salata e farle un pò raffreddare, intanto in una padella mettiamo ad appassire la cipolla con l'olio evo e poi aggiungiamo i pomodorini tagliati e facciamo cuocere non troppo, salare,unire alle penne insieme al basilico spezzettato e spolverizzare con la ricotta salata. Servire.

mercoledì 16 luglio 2014

Pasta fredda 2

Ecco un'altra variante molto gustosa e pratica! Io la faccio spesso perchè con il caldo non mi va proprio di mangiare bollente!!! : D





Ingredienti per 2 ps

200 g di pasta corta
1 zucchina dell'orto
una mangiata di olive nere
1 scatola di tonno all'olio d'oliva
1/2 fetta di provola gustosa ( io ho usato quella pugliese) 
1 mozzarella 
2 foglie di basilico
una mangiatina di rucola dell'orto
sale
2 cucchiai di olio evo

Preparazione

Lessare la pasta in acqua salata e metterla a raffreddare. Su una teglia mettere le zucchine tagliate a pezzettini, salare e con un filo di olio, infornare fino a farle un pò asciugare l'acqua. In una terrina da portata mettere tutti gli ingredienti e aggiungere la pasta e le zucchine. Amalgamare il tutto e guarnire con una spolverata di parmigiano e foglie di basilico fresco. Servire.

venerdì 11 luglio 2014

Maltagliati zucchine e salsiccia

Oggi una ricettina per voi semplice e gustosa come sempre!! ;)




Ingredienti per la pasta

200 g di semola
1 pizzico di sale
1 uovo 
acqua tiepida qb o latte

Su una spianatoia fate a fontana la farina e poi allargate mettendo nel centro l'uovo. Impastate e man mano aggiungete l'acqua o il latte fino a una composto compatto e omogeneo. Lasciate a riposo sotto un canovaccio per una mezz'ora. Infine stendere la pasta a disco sottile e formare delle strisce che sovrapporrete infarinate e infine tagliate con un coltello adatto come vi viene, i triangoli, quadretti, striscioline o come volete.

Ingredienti per il condimento

200 g di salsiccia dolce
1 media zucchina dell'orto 
sale
olio evo
1/2 cipolla piccola

Procedimento

Mettete a rosolare la salsiccia sbriciolata con l'olio evo e la cipolla per un pò e poi unite la zucchina a dadini, fate stufare a fuoco lento aggiustando di sale se serve, fino a cottura della zucchina ma senza farla spappolare. Lessare la pasta e condire . Buona mangiata!

Ravioli ripieni di bietola e crescenza

Buonasera miei cari, stasera una ricetta semplice ma tutta genuina!! :)



Ingredienti per la pasta

200 g di semola
1 pizzico di sale
1 uovo 
acqua tiepida qb o latte

Su una spianatoia fate a fontana la farina e poi allargate mettendo nel centro l'uovo. Impastate e man mano aggiungete l'acqua o il latte fino a una composto compatto e omogeneo. Lasciate a riposo sotto un canovaccio per una mezz'ora.

Ingredienti per il ripieno

200 g di bietole lessate 
100 g di formaggio crescenza o a piacere
60 g di parmigiano
salsiccia o carne trita precedentemente saltata in padella con un pò di olio e pochissimo aglio.

Strizzate molto bene le bietole e poi unite il resto degli ingredienti.

Stendete la pasta con il mattarello sottile e fate delle strisce larghe dove mettete il ripieno e con l'altra metà della striscia ricoprite, chiudete bene ogni singolo raviolo e chiudete poi il bordo di ognuno con la forchetta.
Bollire in acqua salata e condire a piacere. 

venerdì 13 giugno 2014

Pasta estiva

Una bella pasta estiva semplice e veloce!! Fresca e ottima!!!



Ingredienti per 2

200 gr di pasta bio
una manciata di pomodorini del vostro orto possibilmente
una di olive nere
una di mais 
olio evo qb
zucchine tenerissime dell'orto
cipolla di tropea qb
basilico fresco

Procedimento

Lessare la pasta in acqua salata e lasciarla raffreddare un pò. Intanto montiamo a pezzetti piccoli le verdure e se volete aggiustate di sale.Condiamo il tutto con olio evo e basilico fresco. Servire.




martedì 6 maggio 2014

Lasagne semplici

Lasagne molto semplici e buone!



Ingredienti

250 g di sfoglia fatta a mano possibilmente
ragù alla bolognese vai al link
besciamella vai al link

Procedimento

In una teglia da forno alternare il ragù, sfoglia e besciamella finendo con lo strato superiore con formaggio grattugiato.  Cuocere per 20 m. a 150° circa.

sabato 26 aprile 2014

Spaghetti con zucchine e salsiccia



Ingredienti

1 scalogno
salsiccia fresca q b
zucchine bio
passata di pomodorini possibilmente di vostra produzione
rosmarino
vino bianco
oli evo
sale

Procedimento

In un tegame mettere a soffriggere un pò di olio con lo scalogno, dopo aggiungere la salsiccia e qualche ago di rosmarino tritato, dopo che è un pò rosolata sfumarla con del vino bianco. Dopo che il vino è sfumato aggiungere la passata di pomodorini.Infine a 10 minuti dalla fine cottura del sugo aggiungere le zucchine. 
Cuocere a fuoco lento dall'inizio della preparazione 1/2 ora.


martedì 22 aprile 2014

Cappelletti al ragù di bolognese



Per i cappelletti

2 uova 
farina qb 
acqua qb

Procedimento

fate la sfoglia mettendo le uova su una spianatoia e aggiungendo man mano la farina e l'acqua tiepida. Formate la sfoglia e stendetela su del canovaccio pulito.

Per la farcia

carne di vitello a piacere e maiale
vino bianco
stracchino o certosa
olio evo
sale

Procedimento

Mettete a rosolare la carne con un pò di olio evo, salatela e poi sfumatela con vino bianco. fate raffreddare e frullatela, unite lo stracchino o certosa fino a formare una palla bella compatta. Questo sarà il ripieno dei vostri cappelletti, non vi resta che prepararli e condirli con del buon ragù alla bolognese che trovate sempre nel mio blog.



domenica 20 aprile 2014

Crespelle Erdammer e prosciutto cotto

Queste crespelle le adoro..mi piacciono da matti..




Ingredienti per 10/12 crespelle

2 uova
farina qb
latte
sale

Procedimento

Sbattete le uova con una frusta e man mano aggiungete la farina, se il composto risulta duro aggiungete il latte. Ungete con il burro la padellina piccola e versate un mestolino, girate la padellina circolarmente e fate rapprendere da ambo i lati fino a doratura, ma non troppo.

Per la farcia

Tritate il cotto e il formaggio e riempite le crespelle. Prima di infornare cospargerle con della panna vegetale.
Infornare a forno caldo per 20 m. a 200°.




sabato 19 aprile 2014

Risotto alle erbe spontanee

Sono andata nel giardino e ho trovato ortiche, borragine e malva e così ho preparato questo risotto molto buono!! 




Ingredienti

borragine
malva
ortica
riso per risotti
brodo di cottura delle erbe con aggiunta di dado
parmigiano
cipollotto
 olio evo
burro

Procedimento

Mettete le erbe a bollire e tenete l'acqua di cottura che poi terrete calda con un pò di dado.
In una pentola rosolate un cipollotto e dopo aggiungete il riso a tostare e man mano unite il brodo per cuocere. A 3 minuti dalla cottura unite le erbe. Mantecate con burro e parmigiano.
Servite caldo e subito.

martedì 15 aprile 2014

Risotto con pane raffermo, cicoria e pancetta

Il pane non era finito e quindi ho dato vita a un risotto improvvisato :) Ma non solo..avevo anche recuperato 
i gambi delle cicorie che solitamente sono più dure e allora le ho spezzettate e fatte bollire per bene.. 
Della serie: "non si butta proprio nulla" !!!



Ingredienti

Riso per risotto 
cicorie ( i gambi)
pane raffermo( io ho usato quello integrale)
prezzemolo per guarnire
un pò di cipolla
pancetta dolce molto magra
olio extravergine
parmigiano
brodo di dado vegetale
una noce di burro 
sale

Procedimento

Mettete un litro di acqua sul fuoco con il dado. In una pentole soffriggere la cipolla con la pancetta, fate rosolare un pò e poi aggiungete il riso a tostare, poi il pane e infine aggiungete il brodo per far cuocere il riso.
A 3 minuti dalla cottura unite la cicoria. Infine mantecate con burro e parmigiano. Impiattate e spolverizzate con il prezzemolo tritato.

Per me era buonissimo!! :)