Pasta e patate
Ingredienti
1 cipolla
aghi di rosmarino
4 patate
1 pomodoro maturo
sale
olio extravergine
1 dado vegetale fatto in casa possibilmente
Procedimento
Soffriggere la cipolla con olio, cipolla, aghi di rosmarino, poi unire anche le patate, il dado e il pomodoro
fare appassire un pò e dopo ricoprire con acqua e far cuocere.
Infine a parte mettete 2 mestoli di sugo a parte e il restante lo frullate un pò, dopo unite i due mestoli e cuocete la pasta corta a parte che andrete ad unire al sughetto.. e voilà è pronto e fumante!!!
Buon appetito!!! ;)
Ricette e consigli pratici.. Amici lettori, le mie ricette hanno la mia stessa schiettezza.. oltre al fatto che le materie prime con cui le realizzo sono di produzione propria o biologiche..Cucinare per me vuol dire tempo e dedizione!! Per cui spero di darvi un buon esempio che possa aiutarci a entrare di più nell'ottica del fai da te, l'auto-prodursi.. almeno un minimo, già sarebbe un grande passo! Sono a disposizione per consigli, confronto ecc.. Per cui vi auguro buona ispirazione! :)
venerdì 2 novembre 2012
lunedì 29 ottobre 2012
Dolcemente.....veloce..
Torta veloce con marmellata
Ingredienti
120 g zucchero
120 g di burro
120 g di farina
2 uova
un pizzico di sale
marmellata scura
Procedimento
Unire il burro sciolto e raffreddato con le uova e lo zucchero, amalgamare fino a formare
un composto spumoso, unire la farina e il pizzico di sale. Versare in una teglia con carta forno
e infine con un cucchiaio versare a caso e qua e là, la marmellata in modo di farla un pò penetrare nell'impasto, 180 C ° per 25 min. circa.
mercoledì 25 luglio 2012
Le marmellate..
Marmellata di prugne rosse speziata allo zenzero e cannella

Ingredienti:
1 kg di prugne rosse
1 mela oppure una bustina di pectina
350 gr di zucchero( l'ideale è 500gr, ma io preferisco poco zucchero)
2 stecche di cannella
una grattatina abbondante di zenzero
Procedimento:
Pulire le prugne e spezzettarle poi metterle in pentola e aggiungere anche una mela per la pectina oppure la bustina di fruttapec 2:1 , quest'ultima prima di versarla sulle prugne mescolarla con lo zucchero, aggiungere la cannella e lo zenzero, portare all'ebollizione e dopo a fuoco moderato se si è usata la mela, allora far cuocere per 30 min. circa, se invece si usa la bustina, quindi per 3 min. dall'ebollizione.
Pronta per essere invasata ! Infine capovolgete i barattoli per il sottovuoto fino a farla raffreddare e riponetela, dopo aver decorato il barattolo, in dispensa, in luogo fresco e asciutto! :)
Sterilizzare precedentemente i barattoli, mi raccomando!!
Ingredienti:
1 kg di prugne rosse
1 mela oppure una bustina di pectina
350 gr di zucchero( l'ideale è 500gr, ma io preferisco poco zucchero)
2 stecche di cannella
una grattatina abbondante di zenzero
Procedimento:
Pulire le prugne e spezzettarle poi metterle in pentola e aggiungere anche una mela per la pectina oppure la bustina di fruttapec 2:1 , quest'ultima prima di versarla sulle prugne mescolarla con lo zucchero, aggiungere la cannella e lo zenzero, portare all'ebollizione e dopo a fuoco moderato se si è usata la mela, allora far cuocere per 30 min. circa, se invece si usa la bustina, quindi per 3 min. dall'ebollizione.
Pronta per essere invasata ! Infine capovolgete i barattoli per il sottovuoto fino a farla raffreddare e riponetela, dopo aver decorato il barattolo, in dispensa, in luogo fresco e asciutto! :)
martedì 24 luglio 2012
Stuzzichiamo...
Buongiorno! :) Oggi facciamo uno stuzzichino veloce..
Melanzana veloce
Ingredienti:
1 melanzana
origano secco di ottima qualità q.b.
olio extra vergine d'oliva a piacere
sale q. b.
2 mozzarelle fresche
Procedimento:
Affettiamo la melanzana e adagiamo i dischetti su una teglia grande da forno e ci spruzziamo un pò di olio, molto sporadicamente poi su ogni dischetto mettiamo una fettina di mozzarella , un pizzico di sale e un pizzico di origano e infine ancora un goccetto di olio.. e ecco pronto per infornare per un 8/10 minuti a 180 gradi.
Che buone che saranno, vedrete!!! :)
Melanzana veloce
Ingredienti:
1 melanzana
origano secco di ottima qualità q.b.
olio extra vergine d'oliva a piacere
sale q. b.
2 mozzarelle fresche
Procedimento:
Affettiamo la melanzana e adagiamo i dischetti su una teglia grande da forno e ci spruzziamo un pò di olio, molto sporadicamente poi su ogni dischetto mettiamo una fettina di mozzarella , un pizzico di sale e un pizzico di origano e infine ancora un goccetto di olio.. e ecco pronto per infornare per un 8/10 minuti a 180 gradi.
Che buone che saranno, vedrete!!! :)
sabato 30 giugno 2012
La frolla!
Pasta frolla :)
Ingredienti:
350gr di farina
150gr di burro
un pizzico di sale
1/2 buccia di limone grattugiata
3 uova ( 1 intero e 2 tuorli)
150 gr di zucchero
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti sulla spianatoia e amalgamare bene (il burro a temperatura ambiente)
Mettere la palla formata in pellicola e tenerla per un pò di ore in frigo( io la faccio la sera per la mattina).
Poi stenderla con la carta forno e metterla in teglia..farcirla come ci piace di più!
Buonissima!!!
Ingredienti:
350gr di farina
150gr di burro
un pizzico di sale
1/2 buccia di limone grattugiata
3 uova ( 1 intero e 2 tuorli)
150 gr di zucchero
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti sulla spianatoia e amalgamare bene (il burro a temperatura ambiente)
Mettere la palla formata in pellicola e tenerla per un pò di ore in frigo( io la faccio la sera per la mattina).
Poi stenderla con la carta forno e metterla in teglia..farcirla come ci piace di più!
Buonissima!!!
domenica 27 maggio 2012
I rimedi
Rimedio per togliere l'odore dal cibo nei contenitori di plastica e non:
Imbevete un pezzo di pane con aceto e fatelo stare per una notte, vedrete che quando lo risciacquate non si sentirà più!Primi - Con la Rucola Selvatica..
Cavatelli rucola e patate
Ingredienti:
Un mazzettino di rucola selvatica
2 patate
olio extravergine di oliva q.b.
sale
Procedimento:
Mettete a bollire la rucola precedentemente lavata e spezzettata grossolanamente nell'acqua salata, che userete per la pasta, unite anche le patate a cubetti e fate arrivare a bollore, dopodiché buttate la pasta. Scolarla al dente e condire con olio crudo, oppure in una padella fate soffriggere uno spicchio di aglio con l'olio nel quale condite la pasta con rucola e patate.
Una bontà!!! Ma usate la rucola di campagna, però! ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)