sabato 22 novembre 2014

Tiramisù al cioccolato

Buona sera carissimi amici! :) 
Oggi, ho avuto una giornata piena di impegni e per concludere in bellezza mi sono anche preparata questo tiramisù alternativo!! 
Molto goloso e che piacerà sicuramente.. da provare!! :D
Vediamo come l'ho preparato..

Tempo di preparazione: 45 min
Difficoltà: facilissimo
Cottura : nulla



Ingredienti 

250 g di mascarpone
250 g di panna fresca 
200 g di cioccolata liquida al gianduia o Nutella ( io preferisco la crema di nocciole Novi)
1 pacco di savoiardi qb
250 g di latte
cacao amaro qb
zucchero qb

Procedimento

Montate il mascarpone con 2 cucchiai di zucchero in una prima ciotola e in un'altra la panna. Unire i due composti. Intanto preparate la bagna di latte e cacao dove immergerete i savoiardi uno ad uno e li stenderete in una pirofila da portata creando un primo strato alternato con il mascarpone e panna e cioccolato a filo. Alternate cosi per due strati. Cospargete con cacao amaro facendo riposare il dolce per 2 ore almeno, in frigo. 

Spero vi sia piaciuto ;) Fatemi sapere la vostra e se volete seguitemi anche su Facebook! 
Alla prossima!!! 



martedì 11 novembre 2014

Tisana digestiva fatta in casa

Ciao amici! :) 
Oggi piove di brutto e così ci facciamo una bella tisana!
Davvero ottima!

Tempo di preparazione: 10 min
Difficoltà: facilissima
Cottura: 5 min




Ingredienti x 2 pers

un pezzettino di zenzero
qualche scorzetta di limone
3 chiodi di garofano
pezzetti di stecca di cannella
miele

Procedimento

Mettete a bollire in un pentolino dell'acqua più o meno due tazze. Unite tutte le spezie preparate in precedenza e fate bollire per 5 min. Filtrare e dolcificare con il miele.

Questa tisana fa digerire e fa molto bene alla salute in questo periodo invernale.

lunedì 10 novembre 2014

Zuppa di cavolo bianco e fagioli borlotti

Buonasera amici :)! Questa volta vi propongo una sorta di "ribollita " a modo mio!A dire il vero volevo farla con il cavolo nero ma non l'ho trovato e allora l'ho fatta con quello bianco :))Devo dire che è stata apprezzata comunque! Vediamo come l'ho preparata quindi.Se avete suggerimenti o altro scrivetemi pure mi fa enorme piacere!!
Tempo di preparazione: 2 ore in totale
Difficoltà: facile
Cottura: 55 min





Ingredienti per i fagioli ( 2 persone)

200 g di fagioli borlotti
1/2 cipolla 
1/2 costa di sedano
1 carota

Ingredienti per il cavolo

Soffritto di carota sedano e cipolla
1/2 cavolo bianco
olio evo
sale 
pepe

Procedimento

Prendete i fagioli che avrete tenuto a bagno dalla sera prima in acqua fredda, unite la carota, sedano e cipolla coprite di acqua in una pentola a pressione e cucinateli per 25 min. Dopo la cottura dei fagioli frullateli con il mixer, lasciandone qualcuno intero, fate rosolare in una casseruola, il trito di sedano, carota e cipolla con l'olio e unite la crema di fagioli, stufate per qualche minuto e infine unite il cavolo bianco precedentemente tagliato a striscioline corte. Regolate di sale e pepe. Stufate fino a cottura del cavolo. Servire con fette di pane toscano o come più vi piace. 

sabato 11 ottobre 2014

Crema al Limone

Ciao amici! Questa crema che vi propongo è ottima sia per farcire torte.. e sia per esser gustata al cucchiaio! :)
Vediamo come si fa:

Tempo di preparazione: 20 m
Cottura : 10 m
Difficoltà : facilissima





Ingredienti

400 ml di latte 
4 tuorli a sfogliagialla
40 g di fecola di patate
180 g di zucchero
la buccia grattugiata di 2 limoni
80 ml di succo di limone

Procedimento

Scaldare il latte con la buccia di limone. Lavorare a parte, in un altro pentolino, i tuorli con lo zucchero per bene, unire la fecola e continuare a mescolare. Infine unire il latte attraverso un colino e mescolare bene. Cuocere la crema a fiamma vivace fino a che si rapprende. Un minuto prima della fine della cottura unire il succo di limone. 
Versarla in una terrina di vetro a raffreddare coprendola con la pellicola aderendo alla crema, questo serve per non farle fare la crosticina.

Torta al limone

Finalmente sono ritornata!! :) Dopo una breve pausa lontana dal mio blog..ma eccomi tornata con questa meraviglia di torta che ho fatto la settimana scorsa per un compleanno..un successo!!! :D
Vediamo subito come si prepara!!


Tempo di preparazione : 2 gg
Cottura: 50 min
Difficoltà: media



la fetta
Ingredienti

2 pan di spagna da 22 cm vedi ricetta qui  aggiungendo solo un po di colorante verde
1 pacco di biscotti Novaresi come da foto
latte qb
meringhe qb
1 limone bio
panna Hoplà 500 ml
colorante verde

Procedimento 

Preparare i pan di spagna il giorno prima di assemblare la torta.
Quindi il giorno dopo almeno 4 ore prima di mangiarla preparare la crema al limone vedi qui.
Intanto che la crema si raffreddi montiamo la panna e prepariamo la bagna con latte e poco zucchero. Apriamo i dischi del pan di spagna. Gli ultimo due li tagliamo più piccoli che saranno quelli che andranno sopra. Bagniamo la torta con la bagna di latte e spalmiamo con la crema al limone fino ad esaurimento strati. Copriamo la torta di panna e decoriamo con i biscotti,fette di limone e meringhe. 

venerdì 19 settembre 2014

Fusilli Salsiccia e Erbette

Buon dì carissimi! Oggi un piatto veloce e sfizioso!
Se vi sono avanzate delle erbette potete creare un piatto così:

Tempo di preparazione: 15 min
Cottura 10 min
Difficoltà: facile



Ingredienti

Erbette in esubero a piacere
200 g di fusilli
100 g di salsiccia sbriciolata
1/2 cipolla
1/2 peperoncino
olio evo

Procedimento

Prendete la salsiccia e sbriciolatela. Appassite meno di mezza cipolla con l'olio evo, peperoncino e unite la salsiccia,  fate rosolare un pò e poi anche i pomodorini. Prima della fine della cottura unite le erbette. Scolate la pasta e amalgamate con il tutto. 
Vedrete che bontà! :)

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi sul blog ma anche su Facebook! ;)

mercoledì 17 settembre 2014

Pane casareccio con semola e li.co.li. ( Pasta Madre liquida)

Buongiorno amici!
Oggi vi propongo la ricetta per questo pane molto morbido e con la crosta croccante! :D
Il primo pane con la PM liquida e devo dire un successo!!! ;)
Ma vediamo come ho fatto!

Tempo di preparazione: 25 min
Tempo di posa: 7/8 ore
Difficoltà: media



Ingredienti

220 g di li.co.li. ( Pasta madre liquida) rinfrescata 4/5 ore prima e bella matura
350 ml di acqua temperatura ambiente
500 g di semola di grano duro ( io ho usato la De Cecco)
5 g di malto d'orzo bio
10 g di sale

Procedimento

Sciogliete il lievito nell'acqua, aggiungete il malto e infine farina e sale. Impastate per circa 15 min. fino a formate un panetto. Mettetelo a riposare per un'ora, da qui poi lo riprendete e ci fate le famose pieghe che trovate di esempio qui: http://youtu.be/GIF3fMKyuls .
Dopo mettete a lievitare ancora per 5/6 ore e infine procederete nella cottura che sarà su teglia unta e infarinata di semola a 240° per i primi 25 min. in forno riscaldato precedentemente a 170° e gli ultimi restanti 10 min a 180° . Quindi in totale circa 35 min. 

Buon pane! :) Fatemi sapere  se vi è piaciuto qui nel blog o su Facebook, se vi va! Alla prossima!!!