Ricette e consigli pratici.. Amici lettori, le mie ricette hanno la mia stessa schiettezza.. oltre al fatto che le materie prime con cui le realizzo sono di produzione propria o biologiche..Cucinare per me vuol dire tempo e dedizione!! Per cui spero di darvi un buon esempio che possa aiutarci a entrare di più nell'ottica del fai da te, l'auto-prodursi.. almeno un minimo, già sarebbe un grande passo! Sono a disposizione per consigli, confronto ecc.. Per cui vi auguro buona ispirazione! :)
sabato 22 dicembre 2012
Dolce Creme Caramel..
CREME CARAMEL
1lt di latte
200 gr di zucchero
6 uova
2 tuorli
vanillina qb
caramello qb
Procedimento:
Bollire il latte con la vanillina. In un contenitore sbattere i tuorli, le uova e lo zucchero.
Aggiungere il latte bollente, versare il composto in stampini precedentemente caramellati.
Cuocere a vapore a 85° per 20 min oppure in forno a bagnomaria con acqua fredda a 150°.
venerdì 2 novembre 2012
Primi - Il pasto dei "poveri"e nuovi " poveri" :) !!!
Pasta e patate
Ingredienti
1 cipolla
aghi di rosmarino
4 patate
1 pomodoro maturo
sale
olio extravergine
1 dado vegetale fatto in casa possibilmente
Procedimento
Soffriggere la cipolla con olio, cipolla, aghi di rosmarino, poi unire anche le patate, il dado e il pomodoro
fare appassire un pò e dopo ricoprire con acqua e far cuocere.
Infine a parte mettete 2 mestoli di sugo a parte e il restante lo frullate un pò, dopo unite i due mestoli e cuocete la pasta corta a parte che andrete ad unire al sughetto.. e voilà è pronto e fumante!!!
Buon appetito!!! ;)
Ingredienti
1 cipolla
aghi di rosmarino
4 patate
1 pomodoro maturo
sale
olio extravergine
1 dado vegetale fatto in casa possibilmente
Procedimento
Soffriggere la cipolla con olio, cipolla, aghi di rosmarino, poi unire anche le patate, il dado e il pomodoro
fare appassire un pò e dopo ricoprire con acqua e far cuocere.
Infine a parte mettete 2 mestoli di sugo a parte e il restante lo frullate un pò, dopo unite i due mestoli e cuocete la pasta corta a parte che andrete ad unire al sughetto.. e voilà è pronto e fumante!!!
Buon appetito!!! ;)
lunedì 29 ottobre 2012
Dolcemente.....veloce..
Torta veloce con marmellata
Ingredienti
120 g zucchero
120 g di burro
120 g di farina
2 uova
un pizzico di sale
marmellata scura
Procedimento
Unire il burro sciolto e raffreddato con le uova e lo zucchero, amalgamare fino a formare
un composto spumoso, unire la farina e il pizzico di sale. Versare in una teglia con carta forno
e infine con un cucchiaio versare a caso e qua e là, la marmellata in modo di farla un pò penetrare nell'impasto, 180 C ° per 25 min. circa.
mercoledì 25 luglio 2012
Le marmellate..
Marmellata di prugne rosse speziata allo zenzero e cannella

Ingredienti:
1 kg di prugne rosse
1 mela oppure una bustina di pectina
350 gr di zucchero( l'ideale è 500gr, ma io preferisco poco zucchero)
2 stecche di cannella
una grattatina abbondante di zenzero
Procedimento:
Pulire le prugne e spezzettarle poi metterle in pentola e aggiungere anche una mela per la pectina oppure la bustina di fruttapec 2:1 , quest'ultima prima di versarla sulle prugne mescolarla con lo zucchero, aggiungere la cannella e lo zenzero, portare all'ebollizione e dopo a fuoco moderato se si è usata la mela, allora far cuocere per 30 min. circa, se invece si usa la bustina, quindi per 3 min. dall'ebollizione.
Pronta per essere invasata ! Infine capovolgete i barattoli per il sottovuoto fino a farla raffreddare e riponetela, dopo aver decorato il barattolo, in dispensa, in luogo fresco e asciutto! :)
Sterilizzare precedentemente i barattoli, mi raccomando!!
Ingredienti:
1 kg di prugne rosse
1 mela oppure una bustina di pectina
350 gr di zucchero( l'ideale è 500gr, ma io preferisco poco zucchero)
2 stecche di cannella
una grattatina abbondante di zenzero
Procedimento:
Pulire le prugne e spezzettarle poi metterle in pentola e aggiungere anche una mela per la pectina oppure la bustina di fruttapec 2:1 , quest'ultima prima di versarla sulle prugne mescolarla con lo zucchero, aggiungere la cannella e lo zenzero, portare all'ebollizione e dopo a fuoco moderato se si è usata la mela, allora far cuocere per 30 min. circa, se invece si usa la bustina, quindi per 3 min. dall'ebollizione.
Pronta per essere invasata ! Infine capovolgete i barattoli per il sottovuoto fino a farla raffreddare e riponetela, dopo aver decorato il barattolo, in dispensa, in luogo fresco e asciutto! :)
martedì 24 luglio 2012
Stuzzichiamo...
Buongiorno! :) Oggi facciamo uno stuzzichino veloce..
Melanzana veloce
Ingredienti:
1 melanzana
origano secco di ottima qualità q.b.
olio extra vergine d'oliva a piacere
sale q. b.
2 mozzarelle fresche
Procedimento:
Affettiamo la melanzana e adagiamo i dischetti su una teglia grande da forno e ci spruzziamo un pò di olio, molto sporadicamente poi su ogni dischetto mettiamo una fettina di mozzarella , un pizzico di sale e un pizzico di origano e infine ancora un goccetto di olio.. e ecco pronto per infornare per un 8/10 minuti a 180 gradi.
Che buone che saranno, vedrete!!! :)
Melanzana veloce
Ingredienti:
1 melanzana
origano secco di ottima qualità q.b.
olio extra vergine d'oliva a piacere
sale q. b.
2 mozzarelle fresche
Procedimento:
Affettiamo la melanzana e adagiamo i dischetti su una teglia grande da forno e ci spruzziamo un pò di olio, molto sporadicamente poi su ogni dischetto mettiamo una fettina di mozzarella , un pizzico di sale e un pizzico di origano e infine ancora un goccetto di olio.. e ecco pronto per infornare per un 8/10 minuti a 180 gradi.
Che buone che saranno, vedrete!!! :)
sabato 30 giugno 2012
La frolla!
Pasta frolla :)
Ingredienti:
350gr di farina
150gr di burro
un pizzico di sale
1/2 buccia di limone grattugiata
3 uova ( 1 intero e 2 tuorli)
150 gr di zucchero
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti sulla spianatoia e amalgamare bene (il burro a temperatura ambiente)
Mettere la palla formata in pellicola e tenerla per un pò di ore in frigo( io la faccio la sera per la mattina).
Poi stenderla con la carta forno e metterla in teglia..farcirla come ci piace di più!
Buonissima!!!
Ingredienti:
350gr di farina
150gr di burro
un pizzico di sale
1/2 buccia di limone grattugiata
3 uova ( 1 intero e 2 tuorli)
150 gr di zucchero
Procedimento:
Unire tutti gli ingredienti sulla spianatoia e amalgamare bene (il burro a temperatura ambiente)
Mettere la palla formata in pellicola e tenerla per un pò di ore in frigo( io la faccio la sera per la mattina).
Poi stenderla con la carta forno e metterla in teglia..farcirla come ci piace di più!
Buonissima!!!
domenica 27 maggio 2012
I rimedi
Rimedio per togliere l'odore dal cibo nei contenitori di plastica e non:
Imbevete un pezzo di pane con aceto e fatelo stare per una notte, vedrete che quando lo risciacquate non si sentirà più!Primi - Con la Rucola Selvatica..
Cavatelli rucola e patate
Ingredienti:
Un mazzettino di rucola selvatica
2 patate
olio extravergine di oliva q.b.
sale
Procedimento:
Mettete a bollire la rucola precedentemente lavata e spezzettata grossolanamente nell'acqua salata, che userete per la pasta, unite anche le patate a cubetti e fate arrivare a bollore, dopodiché buttate la pasta. Scolarla al dente e condire con olio crudo, oppure in una padella fate soffriggere uno spicchio di aglio con l'olio nel quale condite la pasta con rucola e patate.
Una bontà!!! Ma usate la rucola di campagna, però! ;)
mercoledì 11 aprile 2012
Primi - Gnocchi di mare..
Gnocchi di mare con pomodoro e menta
Ingredienti:
500gr di patate
300gr di farina
4 pomodori perini
400 gr di calamari e seppioline pulite
un rametto di menta fresca
grattugiata di pecorino
olio extravergine
pepe nero e bianco
aglio
sale
Procedimento:
Cuocere le patate e sbucciarle, passarle allo schiacciapatate e lavorarle calde con la farina e il sale.
Tritare i calamari e seppioline a coltello, raccogliere in una terrina e insaporire con poco sale e pepe.
Ricavare dalle patate dei filoni lunghi, appiattire con le mani e formare gli gnocchi, metterli da parte.
Sbollentare i pomodorini per un minuto, fermare la cottura in acqua e ghiaccio, spellarli e frullarli con la ment, il sale e il pecorino. Regolare con il pepe bianco. Cuocere gli gnocchi in acqua salata per 3 minuti e servirli adagiati sul crudo di pomodoro.
E Buon Pranzo!!!
Ingredienti:
500gr di patate
300gr di farina
4 pomodori perini
400 gr di calamari e seppioline pulite
un rametto di menta fresca
grattugiata di pecorino
olio extravergine
pepe nero e bianco
aglio
sale
Procedimento:
Cuocere le patate e sbucciarle, passarle allo schiacciapatate e lavorarle calde con la farina e il sale.
Tritare i calamari e seppioline a coltello, raccogliere in una terrina e insaporire con poco sale e pepe.
Ricavare dalle patate dei filoni lunghi, appiattire con le mani e formare gli gnocchi, metterli da parte.
Sbollentare i pomodorini per un minuto, fermare la cottura in acqua e ghiaccio, spellarli e frullarli con la ment, il sale e il pecorino. Regolare con il pepe bianco. Cuocere gli gnocchi in acqua salata per 3 minuti e servirli adagiati sul crudo di pomodoro.
E Buon Pranzo!!!
giovedì 5 aprile 2012
Pasta fatta in casa - Tagliatelle
Ingredienti :
1 uovo
farina q.b. di Altamura
un pizzico di sale
acqua tiepida
Procedimento:
Su una spianatoia mettere una montagnetta di farina con la centro l'uovo, sbatterlo con un pizzico di sale e cominciare ad impastare aggiungendo acqua e farina a seconda di quanta quantità si vuole ottenere di pasta.
Poi dopo aver lavorato bene l'impasto, formare una palla e cominciare a stendere formando un cerchio grande e sottile. Dopo di che, sovrapporre la pasta del cerchio a fisarmonica, tagliare lateralmente e così vengono le tagliatelle.
Buon divertimento! La mie sono venute così:
Crostata di mia mamma
Crostata di marmellata
Questa ricetta la fa sempre mia mamma, semplice e molto buona! :)
Vediamo come si fa:
Ingredienti:
2 uova
125 gr di burro
100 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito vanigliato
Un vasetto di marmellata a piacere, possibilmente fatta in casa
Farina q.b.
Procedimento:
Su una spianatoia mettere le uova e lo zucchero e unire il burro a temperatura ambiente, quindi amalgamare unendo poi la vanillina e il lievito e la farina. Lavorare bene l'impasto e formare una pallina che avvolgerete nella pellicola facendola stare per un'ora nel frigo.
Dopo un'ora stendere l'impasto su carta forno e adagiare nella tortiera, distribuire la marmellata e con il restante impasto fare le striscette.
Infornare a 180 gradi circa per 40/45 min.
Buonissima!! Friabile e golosa! E.. un pò troppo con le strisce storte!! ;)
Questa ricetta la fa sempre mia mamma, semplice e molto buona! :)
Vediamo come si fa:
Ingredienti:
2 uova
125 gr di burro
100 gr di zucchero
1 bustina di vanillina
1/2 bustina di lievito vanigliato
Un vasetto di marmellata a piacere, possibilmente fatta in casa
Farina q.b.
Procedimento:
Su una spianatoia mettere le uova e lo zucchero e unire il burro a temperatura ambiente, quindi amalgamare unendo poi la vanillina e il lievito e la farina. Lavorare bene l'impasto e formare una pallina che avvolgerete nella pellicola facendola stare per un'ora nel frigo.
Dopo un'ora stendere l'impasto su carta forno e adagiare nella tortiera, distribuire la marmellata e con il restante impasto fare le striscette.
Infornare a 180 gradi circa per 40/45 min.
Buonissima!! Friabile e golosa! E.. un pò troppo con le strisce storte!! ;)
mercoledì 4 aprile 2012
Secondi - Toast..
Toast Insoliti
Ingredienti:
Pane per toast
Besciamella q.b.
Cotto affumicato q.b.
Gruviera
Procedimento:
Spalmare con abbondante besciamella i toast, aggiungere il cotto la gruviera, infine infornare a 180 gradi circa per 15/20 min.
Buon assaggio!!!!
Ingredienti:
Pane per toast
Besciamella q.b.
Cotto affumicato q.b.
Gruviera
Procedimento:
Spalmare con abbondante besciamella i toast, aggiungere il cotto la gruviera, infine infornare a 180 gradi circa per 15/20 min.
Buon assaggio!!!!
martedì 3 aprile 2012
Dolci - Panzerotti di Pasqua
I Panzerotti di Pasqua! Con questa ricetta vi auguro anche una felice Pasqua!!!!
Ingredienti per la pasta:
2 uova
Meno di 1/2 bicchiere di olio
1/2 bicchiere di zucchero
sale
farina q.b.
Per la farcia:
1/2 chilo di ricotta
2 uova
riso bollito a piacere
150gr di zucchero
Buccia di un limone
1 bustina di vanillina
150 gr di gocce di cioccolato
Procedimento per la pasta:
Lavorate su una spianatoia 2 uova con lo zucchero, l'olio, sale e la farina q. b., formare una palla che poi stenderete abbastanza sottile. Prendete delle formine da panzerotti o ravioli ( ma anche una tazza grande va bene) e fate dei tondi che farcirete con la farcia e chiuderete bene.
Procedimento per la farcia:
In una ciotola versate la ricotta, lo zucchero, il riso, il limone, la vanillina e le gocce di cioccolato. Insieme amalgamate tutto bene e farcire i tondi. Spennellate sopra ogni tondo con il tuorlo d'uovo.
Infornare a 180 gradi per 30/35 min.
Fatemi sapere se vi sono piaciuti!!!
giovedì 29 marzo 2012
Rimedi in cucina
Consigli utili:
Per non fare germogliare le patate, mettere una mela nello stesso sacchetto.
Per non fare germogliare le patate, mettere una mela nello stesso sacchetto.
Dolci - Crema Pasticcera
Crema pasticcera della mia mamma:
Ingredienti :
2 tuorli
1/2 litro di latte
4 cucchiai di farina
4 zucchero
1 bustina di vanillina
Procedimento:
Mettere in una casseruola lo zucchero e i tuorli e con un cucchiaio di legno amalgamiamo un pò aggiungendo anche qualche goccio di latte. Dopo cominciamo ad unire la farina e la bustina di vanillina, mescolando sempre e adagiamo sul fuoco basso, infine uniamo il resto del latte. Girando sempre e piano , fino a che la crema si è addensata.
E buona farcitura!! ;)
Ingredienti :
2 tuorli
1/2 litro di latte
4 cucchiai di farina
4 zucchero
1 bustina di vanillina
Procedimento:
Mettere in una casseruola lo zucchero e i tuorli e con un cucchiaio di legno amalgamiamo un pò aggiungendo anche qualche goccio di latte. Dopo cominciamo ad unire la farina e la bustina di vanillina, mescolando sempre e adagiamo sul fuoco basso, infine uniamo il resto del latte. Girando sempre e piano , fino a che la crema si è addensata.
E buona farcitura!! ;)
martedì 27 marzo 2012
Secondi - Torta Salata di Rosy
Buon pomeriggio!!! Oggi facciamo:
Torta salata di Rosy
Ingredienti:
2 Sfoglie già pronte
100gr di ricotta fresca
200 gr di spinaci lessati
100 gr di pancetta dolce
Grana q.b.
2 uova
olio q.b.
1 tuorlo d'uovo
Sale
Pepe
Procedimento:
Stendere una sfoglia in una teglia e bucherellarla . Intanto in una terrina mettiamo la ricotta, gli spinaci, 2 uova sbattute, la pancetta precedentemente fatta poco soffriggere insieme a un goccio di olio d'oliva, il sale, il pepe e una grattatina di grana, mescolare e adagiare sulla sfoglia, ricoprire con l'altra sfoglia, chiudendo bene i bordi e bucherellando un pò sopra, infine spennellare con il tuorlo d'uovo.
Delicata e anche gustosa!!!
Torta salata di Rosy
Ingredienti:
2 Sfoglie già pronte
100gr di ricotta fresca
200 gr di spinaci lessati
100 gr di pancetta dolce
Grana q.b.
2 uova
olio q.b.
1 tuorlo d'uovo
Sale
Pepe
Procedimento:
Stendere una sfoglia in una teglia e bucherellarla . Intanto in una terrina mettiamo la ricotta, gli spinaci, 2 uova sbattute, la pancetta precedentemente fatta poco soffriggere insieme a un goccio di olio d'oliva, il sale, il pepe e una grattatina di grana, mescolare e adagiare sulla sfoglia, ricoprire con l'altra sfoglia, chiudendo bene i bordi e bucherellando un pò sopra, infine spennellare con il tuorlo d'uovo.
Delicata e anche gustosa!!!
giovedì 23 febbraio 2012
Rimerdi
Qualche rimedio naturale :
Se volete avere un bucato più bianco inserire in lavatrice mezzo limone senza i semi.
Se volete avere un bucato più bianco inserire in lavatrice mezzo limone senza i semi.
Rimedi e Trucchi
Qualche trucchetto in cucina ;) :
Per non rompere il guscio delle uova sode durante la bollitura, aggiungete il sale nell' acqua fredda..funziona!
Per non rompere il guscio delle uova sode durante la bollitura, aggiungete il sale nell' acqua fredda..funziona!
mercoledì 22 febbraio 2012
Secondi Braciole al Ragù Pugliesi
Rieccomi!
Braciole al ragù
4 fettine di polpa di vitellone o cavallo
4 fette di prosciutto
prezzemolo
formaggio pecorino o grana q.b.
passata di pomodoro
pepe
Procedimento:
Preparate le carne,salatela poco e pepatela, adagiatevi sopra una fetta di prosciutto per ogni fettina di carne, spolverizzate con formaggio e prezzemolo. Poi arrotolatele e legatele ogni una. Intanto preparate un soffritto con aglio e olio (a piacimento anche cipolla) e fate rosolare le bracioline e infine aggiungere la passata e fate cuocere per 1 ora circa anche più.
Questo ragù è quello che mia mamma ha sempre fatto per la domenica..in una sola cottura c'è anche il secondo piatto, c'è solo da preparare al contorno!
Primi - Spaghetti Mollica e Mandorle
Spaghetti alla mollica e mandorle
200 gr di spaghetti
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino
olio d'oliva extravergine q.b.
mollica q.b.
mandorle pugliesi possibilmente
sale
prezzemolo
Procedimento:
Intanto cominciare a lessare gli spaghetti,poi in una padella mettere della mollica di pane (possibilmente pugliese sbriciolata e far rosolare. Stesso procedimento per le mandorle tritate,anch'esse devono tostare. In un'altra padella mettere l'olio e l'aglio a rosolare, poi il peperoncino e aggiungere un pochino di acqua di cottura quindi unire gli spaghetti e amalgamare bene per insaporire, infine uniamo le mandorle e poi la mollica, impiattiamo e spolverare con prezzemolo tritato.
Questa ricetta è stata fatta in casa mia tante volte dai miei nonni soprattutto alla vigilia di Natale, per cui non so bene se è di origine pugliese ma io faccio finta che lo sia, visto che sono cresciuta con questa idea. ;)
Dolci - Torta di zia Egle
1 vasetto di yogurt magro (lo lavate e di seguito ci si utilizza come misurino)
3 vasetti di yogurt di farina
2 vasetti di zucchero
1 grattugiata di limone
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
un pò di liquore a piacere
3 cucchiai di fecola di patate
1 vasetto neanche pieno di olio leggero
Procedimento:
Lavorate solo lo zucchero con le uova bene poi aggiungete tutto insieme e lavorate ancora finché il composto è bene amalgamato.
Infornate a 200 gradi per circa 45 min.
Ho voluto scrivere la misura degli ingredienti proprio come mi è stata insegnata la trovo molto più originale, perché a darmi la ricetta è la mia cara amica Egle che ha quasi 80 anni! Un bacio a lei!
Spero vi piaccia anche perché è veloce e buona.
sabato 18 febbraio 2012
Primi - Lasagne...
Lasagne con Radicchio e Provola
Ingredienti:
1 radicchio rosso
2 etti di prosciutto cotto
1 provola affumicata
q.b. besciamella fatta in casa
Lasagne fresche (una confezione)
Parmigiano o grana q.b.
vino rosso buono
sale
olio e burro q.b.
Procedimento:
Mettere in una casseruola olio e un pò di burro e far appassire il radicchio precedentemente
tagliuzzato; aggiungere il prosciutto cotto e far rosolare-insaporire; sfumare con il vino rosso e far cuocere circa una ventina di minuti; intanto facciamo la besciamella e cominciamo a preparare la teglia forno e facciamo a pezzetti la provola; procediamo col cospargere il fondo con un pò di radicchio e cominciamo con gli strati: lasagne-radicchio-provola-parmigiano-besciamella e così via.. Infornare a 200 gradi per 35/40 min. in base al forno vi regolate un pò.
La trovo molto delicata ed è particolare perchè come mangiare una lasagna ai funghi porcini.. a me da questa impressione! Ma si sa tutto è soggettivo ;)!! Provatela e fatemi sapere!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)